Conversano, 13 luglio 2025 – Una serata che resterà impressa nella memoria collettiva di Conversano e di tutti gli appassionati di musica. Sul suggestivo sagrato della Cattedrale, gremito di pubblico, il Concerto Finale del VII Concorso Internazionale di Marce Sinfoniche Inedite per Banda ha rappresentato uno dei momenti più intensi e partecipati della XXX edizione del Bandalarga Puglia Festival.
Protagonista assoluta della serata è stata la Grande Orchestra di Fiati “Gioacchino Ligonzo” Città di Conversano, diretta con eleganza e rigore dal M° Caterina Santoro. Le sue interpretazioni hanno accompagnato le cinque marce finaliste, regalando al pubblico un’esperienza musicale coinvolgente e di altissimo livello.
Sotto la direzione artistica del M° Angelo Schirinzi, il concorso ha confermato la sua rilevanza come piattaforma per valorizzare la creatività compositiva nel mondo bandistico contemporaneo.
I vincitori del concorso:
- 1° posto: la marcia Ginevra (cod. 41) di Davide Sortino
- 2° posto: la marcia Fantasia (cod. 12) di Daniele D’Alessandro
- 3° posto: la marcia Sentieri Melodici (cod. 07) di Anthony Camilleri
- 4° posto: la marcia Commare Elena (cod. 35) di Rosario Terrana
- 5° posto: la marcia La Fortezza Aragonese (cod. 31) di Fabio Prina
Premi speciali:
- Premio della Giuria Popolare: alla marcia Commare Elena (cod. 35) di Rosario Terrana
- Menzione Speciale della Grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo”: alla marcia Commare Elena di Rosario Terrana
- Menzione Speciale della Giuria: alla marcia A passo di Tuba (cod. 17) di Vincenzo Grasso
Il concorso è stato valutato da una giuria di altissimo profilo, composta da figure di riferimento nel panorama musicale nazionale:
- M° Col. Massimo Martinelli, Direttore della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri – Presidente
- M° Vincenzo Anselmi, Conservatorio “N. Piccinni” di Bari
- M° Sandro Satanassi, Conservatorio “G. Verdi” di Milano
- M° Gianfilippo Pocorobba, Conservatorio “S. Cecilia” di Roma
- Dott. Livio Costarella, critico musicale – Gazzetta del Mezzogiorno
- M° Rocco Eletto, Conservatorio di Potenza “Carlo Gesualdo da Venosa”
Un ringraziamento speciale va alla Città di Conversano e al Sindaco Avv. Giuseppe Lovascio, che continuano a credere nella forza della cultura e nel valore delle tradizioni musicali. Fondamentale il sostegno di Willy Green Technology, rappresentata da Giovanna Giannandrea, e dell’associazione Cultura e Armonia, con il Dott. Ventura Emanuele, che contribuiscono con generosità alla riuscita del Festival.
Il Bandalarga Puglia Festival è ancora nel pieno del suo cammino: tante serate, tanti artisti e ancora tanta musica da vivere insieme.
Prossima fermata: Disney Opera il 18 luglio.